Laboratorio di fotografia urbana

Ritorna il nostro laboratorio di fotografia urbana insieme alla camera oscura di Spin Time e al formatore Furkan Yildiz
Un laboratorio fotografico per guardare alla città con gli occhi da attivista.
Come guardi la tua città, il quartiere in cui vivi, le piazze che frequenti? Ti è mai capitato di soffermarti per guardare meglio e scoprire quei luoghi da un'altra prospettiva? Le città non sono luoghi neutri e vogliamo allenarci, attraverso la fotografia, a riconoscerne ingiustizie, spazi di cura, potenzialità di cambiamento.
Lo faremo in un percorso di 6 incontri, a partire dal 3 novembre fino al 16 dicembre, in cui esploreremo le tecniche di fotografia, sperimenteremo con delle macchinette usa e getta ed esploreremo dei territori cittadini insieme. Il percorso si concluderà con una mostra che allestiremo insieme allo Spazio Giovani.
Il calendario
3 novembre, ore 16-18, Spazio Giovani
Presentazione laboratorio, presentazione cornice con cui si faranno gli scatti, elementi di storia della fotografia, elementi tecnici su come si scatta, distribuzione macchinette fotografiche usa e getta.
10/11/12 novembre, orario da definire, Spin Time
Lavoro in piccoli gruppi distribuiti sulle tre date e sviluppo in camera oscura allo Spin Time.
1/2/3 dicembre, ore 16-18, Spazio Giovani
Lavoro in piccoli gruppi distribuiti sulle tre date e scelta delle foto allo Spazio Giovani.
9 dicembre, ore 16-18, Spazio Giovani
Progettazione dell'allestimento della mostra allo Spazio Giovani.
15 dicembre, ore 16-18, Spazio Giovani
Allestimento della mostra allo Spazio Giovani.
16 dicembre, orario da definire, Spazio Giovani
Mostra finale aperta al pubblico
Come partecipare
Il laboratorio è gratuito ma i posti sono limitati: iscriviti compilando questo form.
Non è necessario avere esperienza né possedere una macchina fotografica, ai materiali pensiamo noi! Il laboratorio è in collaborazione con Lomography che fornirà le macchine fotografiche usa e getta.
Ti aspettiamo! 📸

Il formatore
Furkan Yildiz è un fotografo originario della Turchia e vive a Roma dal settembre 2022. Laureato in Relazioni Internazionali presso l’Università di Marmara, attualmente sta conseguendo un master in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale.
Dal 2020 coltiva la passione per la fotografia analogica con un interesse per la street photography, la fotografia urbana e il ritratto. Dal 2023 fa parte del team di Camera Oscura, una comunità di fotografia analogica con sede a Roma, presso Spin Time che dispone di una propria camera oscura per lo sviluppo e la stampa dei rullini. Camera Oscura, partner di questo laboratorio, organizza workshop, passeggiate fotografiche in città ed esposizioni per promuovere e diffondere la cultura della fotografia analogica.