Ambiente

REACT, Festival delle azioni sostenibili - Ancona

Casa delle Culture, Ancona

Clean-up, swap party, incontri e dibattiti, laboratori interattivi e molto altro.

Ti aspettiamo per una giornata di piccole grandi rivoluzioni ambientali!

Un evento ideato da una rete di realtà di Ancona che si sono unite per sensibilizzare la cittadinanza riguardo alle tematiche connesse al concetto di sostenibilità e riqualificazione degli ambienti.

Il gruppo locale del Movimento Giovani insieme a 2hands Ancona, Impronta Animale APS, Legambiente- Pungitopo, Plastic Free, Marche a Rifiuti Zero, Plastic Park, Riciclato Circo Musicale, SoGlobe hanno organizzato una giornata di festa e attività interattive per aiutare le persone a capire come dare un contributo effettivo impostando uno stile di vita più sostenibile e una società più a misura d’uomo e di ambiente.

Dove?

Alla Casa delle Culture di Ancona, in Via Vallemiano, 46. Uno spazio di aggregazione cittadino nato dalla riqualificazione di alcune aree come l'ex mattatoio.

Il programma della mattina

9:30-10:00 | Welcome 

Ci ritroviamo alla Casa delle Culture per iniziare la giornata!

10:00 | Clean Up 🧹

Insieme a Plastic free, 2hands Ancona e Legambiente formeremo tre squadre per pulire tre zone: 

  1. Parcheggio Casa delle Culture, Mega Condominio e aree circostanti (livello base)
  2. Parcheggio Piscine (livello medio)
  3. Sottopasso verso il Parco e parte iniziale sentiero direzione Parco (livello alto)

Il meet-up iniziale e finale presso la Casa delle Culture.

Al termine, pesatura e scrematura del materiale raccolto, con separazione degli elementi utili per le attività delle associazioni Impronta Animale e Los niños de mar.

12:30-13:00 | Divulgazione 🎤

Insieme a Impronta Animale analizzeremo e presenteremo il materiale raccolto nel clean up e approfondiremo l'impatto ambientale dei mozziconi di sigaretta e gli effetti della plastica sull’ecosistema e sulla fauna. 

13:00-14:30 | Pranzo e intervista 🌮

Pranzeremo insieme alla Casa delle Culture con il cibo veg preparato da Zucchero a Veló. Durante il pranzo avremo l'opportunità di chiacchierare con la Professoressa Stefania Gorbi, Docente del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente - Univpm. 

 

Il programma del pomeriggio

16:00-18:00 | Swap Party e sfilata 🛍️

Il pomeriggio è dedicato allo shopping sostenibile e anche economico! Scambiarsi i vestiti è il modo migliore per rinnovare il guardaroba senza danneggiare l'ambiente. Ecco le regole:

  1. Porta un massimo di 10 capi👕, tra vestiti e accessori, all’ingresso ti saranno consegnati dei ticket, la nostra moneta di scambio🪙, in base alla tipologia e al numero dei capi che hai portato
  2. Fatti un giro tra gli stand e tieni da parte i capi che hai scelto di “acquistare” (consigliamo di portare una borsa di tela o uno zaino), prima che se li accaparri qualche altra persona!
  3. Una volta finito il tuo shopping, recati alla cassa🏧 e paga gli acquisti con i ticket, se te ne avanzano alcuni puoi lasciarli al nostro staff o regalarli ad altri partecipanti
  4. Porta un massimo di 5 libri, ritira all’ingresso i ticket dedicati e scambiali con altrettanti libri tra quelli disponibili

All’evento si troverà una postazione computer, dove poter partecipare ad un quiz sulla moda sostenibile per guadagnare dei ticket.

Tutto il pomeriggio | Laboratorio di riciclo creativo e compostaggio ♻️

Attraverso il riuso di tanti materiali di scarto, che abitualmente finiscono nella spazzatura, stimoliamo la fantasia e la creatività, per dimostrare che con il riuso creativo i nostri scarti si trasformano in risorse e la sostenibilità è sempre più a portata di mano. Il laboratorio è preceduto da una breve introduzione sulla tutela dell’ambiente e su cosa ciascunə di noi può fare per ridurre i rifiuti e l’inquinamento.

Partecipando potrai portare a casa i lavori di riciclo prodotti e/o piccole piantine da trapiantare nel terriccio realizzato con il compost!

Tutto il pomeriggio | Plastic Park ♻️

Creeremo insieme una piccola area giochi, con tris, dama e altri giochi da tavolo, utilizzando la plastica riciclata.

18:30-19:30 | Passeggiata sonora 🎵

Finiremo la giornata con una passeggiata sonora insieme a Riciclato Circo Musicale, un gruppo musicale che utilizza materiali di recupero e oggetti di uso comune per ottenere gli strumenti musicali suonati nei loro brani, siano essi ispirati a strumenti tradizionali o completamente nuovi ed inventati.

Come partecipare

L'ingresso è gratuito. Per partecipare a tutta la giornata o anche a una sola attività ti chiediamo di iscriverti a questo link ➡️