Mobilitazione

Tutta un'altra storia: racconta la tua!

Se hai meno di 25 anni, partecipa alla raccolta di storie sul clima 🌱

Un ragazzo di montagna che osserva il suo ghiacciaio preferito sciogliersi lentamente. 
Un gruppo di giovani scienziate che decide di combattere la disinformazione online.  
Degli alieni giardinieri che riforestano l’Amazzonia. 
Dei vermi affamati divoraplastica che mangiano l’isola di plastica dell’oceano Pacifico.  
Uno studente universitario che decide di manifestare davanti al centro di estrazione del petrolio nelle campagne del suo paese. 
Un pollo coraggioso che libera le sorelle galline intrappolate in un allevamento intensivo.

 

Sembrano protagonistÉœ di fiabe. Non sappiamo da dove vengono, non sappiamo come si comporteranno e quali ostacoli troveranno sul loro cammino. Il finale è ancora tutto da scrivere. 

Una cosa hanno in comune: vivono in un mondo in cui il clima sta cambiando, in un Pianeta di cui l’umanità non si sta prendendo abbastanza cura. In questo mondo stanno accadendo eventi sempre più strani, impetuosi e spaventosi.  E in una fiaba che si rispetti a un certo punto c’è un momento di svolta. UnÉ™ (o più) protagonista decide di affrontare le sfide e cambiare le cose attraverso piccoli gesti quotidiani, alleanze e azioni di comunità.  

Quale sarà il finale? 

Raccontaci una storia 

Vogliamo raccogliere storie, dall’Italia e dal mondo, di giovani che vivono il mondo in crisi climatica.  

Vogliamo raccontare le città, i quartieri e i paesi, partendo dalla realtà ma giocando con la fantasia.  

illustrazione
Illustrazione di Francesca Carabelli per Save the Children's Imagination in collaborazione con IED Roma

Partecipa: ecco alcuni consigli per mandarci la tua storia 

Ambientazione della storia 

Parti dal luogo in cui vivi: quali sono le difficoltà legate al clima che cambia? Quali sono le sfide e i passi avanti della tua generazione?  

Fantasia o realtà?  

La storia può essere di qualsiasi tipo: dall'horror al fantasy, dalla fiaba classicaalla fantascienza o avventura. Puoi anche ispirarti a una storia vera.  

Personaggi 

I personaggi possono essere umani, non umani, alieni. Dai spazio alla fantasia! Ricorda che nelle storie ci sono dei personaggi ricorrenti: l’eroe o eroina, i personaggi cattivi, lÉœ aiutanti, eccetera.  

Modalità di racconto 

  • Storia scritta (in qualsiasi lingua)
  • Striscia di fumetti
  • Illustrazione
  • Racconto fotografico
illustrazione cenerentola
Illustrazione di Francesca Carabelli per Save the Children's Imagination in collaborazione con IED Roma

Chi può partecipare e come? 

Possono partecipare persone dai 14 ai 25 anni 

Le persone minorenni possono partecipare a condizione che sia stata espressa autorizzazione da parte del genitore o legale rappresentante. 

Possono partecipare persone singole ma anche scuole, associazioni, centri giovanili, gruppi informali

Puoi inviarci il materiale via mail a movimentogiovani@savethechildren.org entro il 30 settembre

Nella mail inserisci:

  • Oggetto: Partecipazione Tutta Un’Altra Storia
  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Città in cui vivi

Se hai dubbi o domande scrivici via mail. 

Leggi il documento di norme generali e responsabilità.

Leggi la privacy policy.

Cosa succede dopo? 

Tra le storie che ci saranno inviate una selezione sarà inserita all’interno di una pubblicazione che porteremo alle istituzioni nazionali e internazionali che si occupano di ambiente. Lo scopo è quello di raccontare i territori attraverso la voce delle giovani generazioni, raccontandone l’attivismo, i sogni, le paure e i desideri. 

Tra le storie selezionate alcune riceveranno dei gadget speciali del Movimento Giovani.  

Save the Children's Imagination 

Questa iniziativa si inserisce nella più ampia campagna "Save the Children's Imagination" lanciata a maggio 2025 da Save the Children attraverso un'installazione ora in tour in una serie di Festival ed eventi. L'idea alla base della campagna e dell'installazione nasce dalla collaborazione con lo IED di Roma. Per maggiori informazioni visita il sito.